
Il presente e il futuro della sicurezza
Ascolta i podcast!
Parliamo di un settore chiave per l’economia del nostro tempo e di come migliorare la difesa per proteggere il valore aziendale
Il presente e il futuro della sicurezza
Ascolta i podcast!
Parliamo di un settore chiave per l’economia del nostro tempo e di come migliorare la difesa per proteggere il valore aziendale
Il presente e il futuro della sicurezza
Ascolta i podcast!
Parliamo di un settore chiave per l’economia del nostro tempo e di come migliorare la difesa per proteggere il valore aziendale
In onda il 26 Ottobre 2022
A cura di: Mirko Gatto, CEO Yarix, e Francesco Teodonno, Security Leader IBM Italia
Quello della sicurezza informatica è un ambito in grande espansione, riconosciuto ormai come asset strategico per aziende e governi. La trasformazione digitale del business ha portato le aziende a fare sempre più affidamento sui dati, che devono essere gestiti nel modo più sicuro possibile, anytime e anywhere, mettendoli al riparo dall’aggressività dei gruppi criminali che stanno traendo vantaggio dall’attuale scenario geopolitico.
Una strategia di sicurezza Zero Trust rappresenta per le aziende il modo più efficace per aumentare la propria cyber-resilienza, gestire i rischi di un ambiente di business complesso e, al contempo, garantire agli utenti l’accesso alle risorse necessarie. Si tratta di un modello che si basa sul contesto per connettere in sicurezza gli utenti ai dati per loro rilevanti, al momento giusto e alle condizioni giuste, proteggendo nel frattempo l’organizzazione dalle minacce informatiche.
Quali temi verranno affrontati in questo podcast:
In onda il 9 Novembre 2022
A cura di: Marco Zanovello, Security Sales Director Yarix, e Valentina Scialanga, Security Software Sales Manager IBM Italia
Per individuare, proteggere e rispondere in modo tempestivo alle minacce è necessario definire una corretta strategia di cybersecurity. Per raggiungere questi obiettivi i team di sicurezza devono infatti poter svolgere le loro attività senza frammentazione delle informazioni o discontinuità nelle operazioni.
È fondamentale essere preparati ad ogni evenienza e strutturare una strategia di difesa proattiva che aiuti a costruire una postura di sicurezza per garantire la continuità aziendale nel caso si verifichino incidenti.
Quali temi verranno affrontati in questo podcast:
26 Ottobre 2022
La sicurezza basata sul contesto per rispondere alle sfide della cyber security
SPEAKER
Mirko Gatto, Head of Digital Security Var Group
Francesco Teodonno, Security Leader IBM Italia
MODERATORE
L'incontro è moderato da un team di giornalisti
Segui l’iniziativa su il Sole 24 ORE
9 Novembre 2022
La gestione delle minacce e la definizione di una strategia di cyber security
SPEAKER
Marco Zanovello, Cyber Security Sales Director at Digital Security Var Group
Valentina Scialanga, Security Software Sales Manager IBM Italia
MODERATORE
L'incontro è moderato da un team di giornalisti
26 Ottobre 2022
La sicurezza basata sul contesto per rispondere alle sfide della cyber security
SPEAKER
Mirko Gatto, Head of Digital Security Var Group
Francesco Teodonno, Security Leader IBM Italia
MODERATORE
L'incontro è moderato da un team di giornalisti
Segui l’iniziativa su il Sole 24 ORE
9 Novembre 2022
La gestione delle minacce e la definizione di una strategia di cyber security
SPEAKER
Marco Zanovello, Cyber Security Sales Director at Digital Security Var Group
Valentina Scialanga, Security Software Sales Manager IBM Italia
MODERATORE
L'incontro è moderato da un team di giornalisti
Who is who
Mirko Gatto, Head of Digital Security Var Group
“La cyber security è un asset strategico ormai fondamentale per abilitare i processi di business e deve essere portato nei board aziendali per creare la corretta cultura aziendale”
Nel 2001 la sicurezza informatica era una frontiera lontana. È in quell’anno che Mirko Gatto fonda Yarix, all’età di 24 anni, diventando un pioniere della Cyber Security e della Cyber Intelligence, oggi uno dei principali esperti in Italia. Yarix è la prima azienda privata italiana a essere entrata nel FIRST – Forum for Incident Response and Security Teams – organismo internazionale per la prevenzione e gestione congiunta di incidenti di sicurezza di cui fanno parte anche la Nasa, Google e Apple. Oggi Yarix e Mirko sono entrati nella famiglia di Var Group e sono un punto di riferimento in Italia per la Digital Security, supportando aziende del made in Italy, enti governativi e forze dell’ordine nel contrasto degli attacchi cyber e la difesa di infrastrutture critiche.
Francesco Teodonno, Security Leader IBM Italia
“Occorre lavorare sul modello logico e architetturale dello zero trust per garantire la cyber resilience aziendale”
Francesco Teodonno si occupa da sempre di tecnologie innovative e di settori in forte trasformazione. Dal 2016 è alla guida della divisione italiana IBM Security, l’unità di business dedicata alle vendite e all’erogazione delle soluzioni e dei servizi per la sicurezza delle aziende di ogni settore d’industria.
In precedenza, nel suo percorso all’interno di IBM, ha ricoperto diversi ruoli e responsabilità nelle aree delle vendite, del marketing, della rete dei Business Partners e delle Soluzioni, come Analytics, Commerce, Cloud e Mobile, e ha inoltre guidato le iniziative di IBM nell’ambito dell’Agenda Digitale.
Laureato in ingegneria meccanica all’Università di Roma “La Sapienza”, Teodonno ha successivamente conseguito un Master in Business Administration presso l’Università “L. Bocconi“ di Milano e maturato una lunga esperienza internazionale in Europa e negli Stati Uniti.
Marco Zanovello, Cyber Security Sales Director at Digital Security Var Group
“La cyber security non è un prodotto, ma un processo che va gestito in modo continuativo. È impensabile improvvisarla nelle emergenze.”
Esperto di Cyber Security, Penetration Testing ed Ethical Hacking, si occupa oggi dell’attuazione delle politiche commerciali di Yarix, la società a capo della divisione Digital Security di Var Group.
Laureato in Ingegneria elettronica all’Università degli Studi di Padova, ha frequentato diversi corsi di formazione specialistica e ottenuto numerose certificazioni in materia di sicurezza informatica; è inoltre Lead Auditor ISO 27001 dal 2009.
Svolge consulenza per progetti nazionali ed internazionali su tematiche di Compliance, Security Governance, Risk Management, Data Protection, Privilege Management, Incident Handling. Svolge inoltre attività di ricerca e sviluppo tramite collaborazioni con enti di ricerca in Italia e all’estero. Ha partecipato come relatore e docente a numerosi seminari e corsi presso enti pubblici e privati, associazioni, convegni.
Valentina Scialanga, Security Software Sales Manager IBM Italia
“L’automazione abilitata da AI e machine learning semplifica le operazioni IT e consente la focalizzazione dell’intervento umano sulle attività core.”
Valentina dallo scorso anno è responsabile delle vendite delle soluzioni IBM nell’ambito IT Security. Opera sia direttamente verso grandi clienti, gestendo un gruppo di vendita specializzato, sia indirettamente su una vasta clientela, facendo leva su un’estesa rete di business partner a livello nazionale. In precedenza, aveva guidato il team di vendita di prodotti software in ambito data management, intelligenza artificiale e automazione, all’interno della unità di business Cloud.
In IBM dal 2006 Valentina ha lavorato per circa dieci anni nell’unità servizi in ruoli di consulenza e advisory su tematiche di IT Service Management, IT Governance e IT Strategy prima di entrare nell’unità Cloud al momento della sua formazione.
Valentina è laureata in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di “Roma Tre”.
Un fatturato di
Oltre
Sul territorio
Nel mondo
Cina, Germania, Spagna, Francia, Romania, Svizzera, Austria, Messico, USA
Un’esperienza che riunisce 47 anni di successi
scopri le nostre soluzioni:
Servizi completi e ad alti standard qualitativi che garantiscono continuità al tuo business
Soluzioni che abilitano nuovi modi di lavorare per essere protagonisti nelle sfide del mercato
Dalla gestione dei processi aziendali ad un’offerta globale per numerosi settori industriali
Un’ampia gamma di soluzioni tecnologiche uniche alla base dell’innovazione per le aziende
Il cloud come abilitatore di innovazione
Competenze specialistiche e una visione olistica della sicurezza
La digitalizzazione dei processi operativi che rende smart prodotti, imprese e città
Aiutiamo le Imprese a trasformare l’innovazione in vantaggi concreti grazie all’Intelligenza Artificiale
Industria 4.0 e IoT: un approccio complessivo per la smart manufacturing
VISITA IL SITO VAR GROUP